Laurea in giurisprudenza, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Torino. Ricercatore di diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino. Professore associato di diritto amministrativo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Padova. Professore straordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi « G. D'Annunzio » di Teramo. Professore ordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza, sede di Alessandria, dell'Università degli Studi di Torino. Preside della Facoltà di Giurisprudenza, sede di Alessandria, dell'Università degli Studi di Torino. Direttore del « Corso di Perfezionamento in Diritto dell'ambiente » - Alessandria, Università degli studi di Torino e Università degli Studi del Piemonte Orientale « A. Avogadro ». Professore ordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino. È membro del Consiglio di Dottorato in diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Milano. È stato membro della Commissione nazionale per la valutazione di impatto ambientale. Ha insegnato diritto amministrativo, diritto pubblico, diritto sanitario e diritto dell'ambiente. Ha insegnato diritto dell'ambiente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino e presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale « A. Avogadro » di Alessandria. Attualmente insegna diritto amministrativo e diritto dell'ambiente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Torino ed è titolare come professore a contratto dell'insegnamento del corso di diritto dell'ambiente presso la LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali « G. Carli » di Roma per il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Si è occupato di molteplici temi di attualità scientifica: la tutela del consumatore nel diritto pubblico, gli accordi tra i privati e la pubblica amministrazione e fra enti pubblici, il governo locale, l'attività e il procedimento amministrativi, l'organizzazione degli enti pubblici, la sanità pubblica, la giustizia amministrativa, la protezione dell'ambiente, i lavori pubblici.
È vicepresidente del Centro Studi di Diritto Pubblico Europeo. È membro del comitato scientifico dell'Istituto Universitario Studi Europei. Ha effettuato soggiorni di studio all'estero presso le Università di Cambridge, l'Aia, Gottinga e Tubinga; visitor professor presso l'Università Copernico di Torun (Polonia), Praga, Parigi (Sorbonne e Pantheon). Da anni presta attività di consulenza per enti e amministrazioni pubbliche quali U.S.L., amministrazioni regionali e locali, nell'ambito delle attività consulenziali compatibili con il regime di tempo pieno. È iscritto all'Ordine degli Avvocati di Torino, Albo speciale dei professori universitari di ruolo a tempo pieno, dopo avere esercitato per molti anni la professione legale come avvocato del libero foro